PICCOLA ALZATINA IN PORCELLANA QIANJIANG FIRMATA DA WANG YOUTANG, Cina, dinastia Qing, fine XIX secolo
Poggiante su un alto piede, il piattino lobato in quattro petali al centro presenta un paesaggio dipinto con i tipici colori evanescenti qianjiangcai; in alto reca la firma dell'artista Wang Youtang (汪友棠).
Note di catalogo:
Wang Youtang, nativo di Bishan, nel distretto di Yi, provincia di Anhui, nato durante il regno di Guangxu, è stato uno dei più famosi maestri Qianjiang del tardo periodo Qing. Era abile nel dipingere paesaggi, figure, uccelli e fiori. I suoi dipinti di paesaggi seguono lo stile di Mi Fu, raffigurando nebbia, boschi, boschetti di bambù e rocce. Wang fu attivo dal 16° anno (1890) al 33° anno (1907) del regno di Guangxu. Le sue opere venivano spesso utilizzate come doni tra funzionari e studiosi.
Le forme di piatti, piattini e bacini del tardo periodo Qing seguono la tradizione dei loro predecessori Ming e dei primi/metà Qing. I raffinati piatti e bacini qianjiang si sono gradualmente evoluti in opere destinate all’esposizione piuttosto che all'uso quotidiano. Le loro forme tipiche includono quella ovale, a petalo di crisantemo, a fiore di pruno, lobata (come la presente alzatina) e a fiore di melo, con bordi svasati o arrotondati e corpi profondi o poco profondi.
Si veda l'alzatina dall'identica forma ma decorata con una gru tra gli alberi, firmata da Jiang Xichen e datata 1881 in Qianjiang Ware in the Late Qing Period; Xu Jinfan, Chen Bing, Shanghai Fine Arts Publishers, 2011; pag 477, n°346.