Fine Asian Art

Asta Premium Asta N.6

Fine Asian Art

mer 4 Giugno 2025
Milano - Worldhotel Cristoforo Colombo, Corso Buenos Aires 3 - 10:00 CET
Per l'asta di Arte Orientale del 4 giugno, Marcopolo Asian Art presenta una pregevole selezione che include un'importante collezione privata di porcellane bianche e blu, tra giade, bronzi, cloisonné, snuff bottles, tessuti e altri oggetti da collezione, tutti accuratamente selezionati e provenienti da varie parti dell'Asia.
Orari Asta
Esposizione
Giovedì 29 Maggio 2025 10.00 - 18.00
Venerdì 30 Maggio 2025 10.00 - 18.00
Sabato 31 Maggio 2025 10.00 - 18.00
Domenica 1 Giugno 2025 10.00 - 18.00
Lunedì 2 Giugno 2025 10.00 - 18.00
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 10000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

181 - 210  di 463 LOTTI
181

FIGURA IN BRONZO DORATO

Tibet, XVIII / XIX secolo
Raffigurante Sarasvati che cavalca un'oca, tiene nelle sue quattro mani attributi., h cm 14,5
181

FIGURA IN BRONZO DORATO

Tibet, XVIII / XIX secolo
Raffigurante Sarasvati che cavalca un'oca, tiene nelle sue quattro mani attributi., h cm 14,5
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 1.800,00 / 2.200,00
182

FIGURA IN BRONZO DORATO

Tibet - Cina, XIX / XX secolo
Raffigurante Dakini mentre beve sangue da una kapala , con l'altra mano che tiene un kartika . Indossa una collana [..], h cm 20,5
182

FIGURA IN BRONZO DORATO

Tibet - Cina, XIX / XX secolo
Raffigurante Dakini mentre beve sangue da una kapala , con l'altra mano che tiene un kartika . Indossa una collana [..], h cm 20,5
Base d'asta
€ 750,00
Stima
€ 750,00 / 950,00
183

FIGURA DI AVALOKITESVARA IN BRONZO DORATO

Tibet - Cina, XVIII secolo
Raffigurato nella versione Ekadashamukha eretto su una base a fiore di loto, con undici teste e le otto braccia [..], h cm 29,5
183

FIGURA DI AVALOKITESVARA IN BRONZO DORATO

Tibet - Cina, XVIII secolo
Raffigurato nella versione Ekadashamukha eretto su una base a fiore di loto, con undici teste e le otto braccia [..], h cm 29,5
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
184

FIGURA DI BUDDHA SHAKYAMUNI IN BRONZO DORATO

Tibet, XVIII secolo
Seduto in padmasana su una doppia base di fiori di loto, ha le mani in dharmachakra mudra . Indossa la semplice [..], h cm 16,4
184

FIGURA DI BUDDHA SHAKYAMUNI IN BRONZO DORATO

Tibet, XVIII secolo
Seduto in padmasana su una doppia base di fiori di loto, ha le mani in dharmachakra mudra . Indossa la semplice [..], h cm 16,4
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
185

RARA PICCOLA FIGURA IN BRONZO DORATO

Cina, dinastia Qing, XVIII secolo
Raffigurante Vaishravana con l'armatura seduto su un leone che regge in mano un vessillo cerimoniale., h cm 3,5
185

RARA PICCOLA FIGURA IN BRONZO DORATO

Cina, dinastia Qing, XVIII secolo
Raffigurante Vaishravana con l'armatura seduto su un leone che regge in mano un vessillo cerimoniale., h cm 3,5
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
186

RARA PICCOLA FIGURA IN BRONZO DORATO

Cina, dinastia Qing, XVIII secolo
Raffigurante il Buddha Amitayus in posizione eretta che sta su una doppia base e fiore di loto, tiene la mano [..], h cm 8,5
186

RARA PICCOLA FIGURA IN BRONZO DORATO

Cina, dinastia Qing, XVIII secolo
Raffigurante il Buddha Amitayus in posizione eretta che sta su una doppia base e fiore di loto, tiene la mano [..], h cm 8,5
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
187

RARO GRUPPO IN BRONZO CENTRATO DA BUDDHA

Tibet, XVIII / XIX secolo
La scultura raffigura una scena della vita del Buddha. Alla base del gruppo, una testa di Garuda finemente sbalzata [..], h cm 27,5
187

RARO GRUPPO IN BRONZO CENTRATO DA BUDDHA

Tibet, XVIII / XIX secolo
La scultura raffigura una scena della vita del Buddha. Alla base del gruppo, una testa di Garuda finemente sbalzata [..], h cm 27,5
Base d'asta
€ 7.800,00
Stima
€ 8.000,00 / 10.000,00
188

FIGURA IN BRONZO

Nepal, XVII secolo
Raffigurante Amoghapasha in posizione eretta adornato con gioielli principeschi. Con la mano destra inferiore [..], h cm 9,5
188

FIGURA IN BRONZO

Nepal, XVII secolo
Raffigurante Amoghapasha in posizione eretta adornato con gioielli principeschi. Con la mano destra inferiore [..], h cm 9,5
Base d'asta
€ 750,00
Stima
€ 750,00 / 950,00
189

FIGURA IN BRONZO

Tibet - Cina, XVII / XVIII secolo
Raffigurante Amitayus seduto in dhyanasana su un piedistallo a doppio fiore di loto, nelle mani regge un vaso [..], h cm 14
189

FIGURA IN BRONZO

Tibet - Cina, XVII / XVIII secolo
Raffigurante Amitayus seduto in dhyanasana su un piedistallo a doppio fiore di loto, nelle mani regge un vaso [..], h cm 14
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
190

FIGURA IN BRONZO

Tibet - Cina, XVII / XVIII secolo
Raffigurante Avalokitesvara seduto in padmasana su di un piedistallo a doppio fiore di loto con le mani [..], h cm 15
190

FIGURA IN BRONZO

Tibet - Cina, XVII / XVIII secolo
Raffigurante Avalokitesvara seduto in padmasana su di un piedistallo a doppio fiore di loto con le mani [..], h cm 15
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
191

FIGURA IN BRONZO

Nepal, XIX / XX secolo
Raffigurante Vishnu in posizione eretta su un piedistallo a forma di loto, nelle sue mani tiene attributi. Provenienza: [..], h cm 9,5
191

FIGURA IN BRONZO

Nepal, XIX / XX secolo
Raffigurante Vishnu in posizione eretta su un piedistallo a forma di loto, nelle sue mani tiene attributi. Provenienza: [..], h cm 9,5
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
192

FIGURA IN BRONZO

Tibet, XIX secolo
Raffigurante Padmapani seduto in dhyanasana su un piedistallo a doppio fiore di loto, con le mani tiene un fiore [..], h cm 13
192

FIGURA IN BRONZO

Tibet, XIX secolo
Raffigurante Padmapani seduto in dhyanasana su un piedistallo a doppio fiore di loto, con le mani tiene un fiore [..], h cm 13
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
193

INCENSIERE CON COPERCHIO IN BRONZO PARZIALMENTE DORATO

Cina, dinastia Ming (1368-1644)
A forma di anatra tante su un solo piede palmato sopra un piedistallo rettangolare, il corpo presenta un delicato [..], h cm 23,5
193

INCENSIERE CON COPERCHIO IN BRONZO PARZIALMENTE DORATO

Cina, dinastia Ming (1368-1644)
A forma di anatra tante su un solo piede palmato sopra un piedistallo rettangolare, il corpo presenta un delicato [..], h cm 23,5
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 600,00 / 1.000,00
194

FIGURA IN BRONZO

Cina, dinastia Ming, XVII secolo
Assiso su un trono, con una lunga veste decorata con decori floreali e un copricapo con tracce di policromia., h cm 31
194

FIGURA IN BRONZO

Cina, dinastia Ming, XVII secolo
Assiso su un trono, con una lunga veste decorata con decori floreali e un copricapo con tracce di policromia., h cm 31
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
195

TRE FIGURE IN BRONZO DORATO

Cina, dinastia Ming (1368-1644)
Due raffiguranti Avalokiteshvara in posizione seduta su di una doppia base di fiori di loto e uno raffigurante [..], Il più alto h cm 20
195

TRE FIGURE IN BRONZO DORATO

Cina, dinastia Ming (1368-1644)
Due raffiguranti Avalokiteshvara in posizione seduta su di una doppia base di fiori di loto e uno raffigurante [..], Il più alto h cm 20
Base d'asta
€ 450,00
Stima
€ 450,00 / 650,00
196

DUE SCULTURE E UNO STAMPO IN BRONZO

Cina, XIX / XX secolo
Una scultura in bronzo con tracce di laccatura e doratura raffigurante un dignitario; una scultura raffigurante [..], Il più grande h cm 15 x l cm 15,5
196

DUE SCULTURE E UNO STAMPO IN BRONZO

Cina, XIX / XX secolo
Una scultura in bronzo con tracce di laccatura e doratura raffigurante un dignitario; una scultura raffigurante [..], Il più grande h cm 15 x l cm 15,5
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
197

INCENSIERE TRIPODE IN BRONZO

Cina, dinastia Qing, XIX secolo
Biansato, reca il marchio apocrifo a sei caratteri dell'Imperatore Xuande., l cm 13,3
197

INCENSIERE TRIPODE IN BRONZO

Cina, dinastia Qing, XIX secolo
Biansato, reca il marchio apocrifo a sei caratteri dell'Imperatore Xuande., l cm 13,3
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.200,00
198

TRE INCENSIERI IN BRONZO

Cina, dinastia Qing (1644-1911)
Tutti tripodi, uno reca il marchio apocrifo dell'Imperatore Xuande e un altro dell'Imperatore Chongzheng., Il più grande h cm 6,8 x l cm 10,2
198

TRE INCENSIERI IN BRONZO

Cina, dinastia Qing (1644-1911)
Tutti tripodi, uno reca il marchio apocrifo dell'Imperatore Xuande e un altro dell'Imperatore Chongzheng., Il più grande h cm 6,8 x l cm 10,2
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
199

SCULTURA IN CORNO DI BUFALO

Cina, dinastia Qing, XIX secolo
Raffigurante una donna in piedi con un uomo seduto che le porge un fiore., h cm 25
199

SCULTURA IN CORNO DI BUFALO

Cina, dinastia Qing, XIX secolo
Raffigurante una donna in piedi con un uomo seduto che le porge un fiore., h cm 25
Base d'asta
€ 250,00
Stima
€ 250,00 / 350,00
200

PORTA PENNELLI IN CORNO

Cina, dinastia Qing (1644-1911)
Scolpito con figure in paesaggio., h cm 17,2
200

PORTA PENNELLI IN CORNO

Cina, dinastia Qing (1644-1911)
Scolpito con figure in paesaggio., h cm 17,2
Offerta Libera
Stima
€ 100,00 / 200,00
201

PIETRA DA INCHIOSTRO DUAN

Cina, dinastia Qing, XVIII secolo
Il fronte decorato ad intaglio con un foro per contenere l'acqua, contornato da un pipistrello che regge un medaglione [..], h cm 2,3 x l cm 17,5 x p cm 12,5
201

PIETRA DA INCHIOSTRO DUAN

Cina, dinastia Qing, XVIII secolo
Il fronte decorato ad intaglio con un foro per contenere l'acqua, contornato da un pipistrello che regge un medaglione [..], h cm 2,3 x l cm 17,5 x p cm 12,5
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
202

COPPIA DI BITONG IN BAMBU'

Cina, XIX / XX secolo
Di forma cilindrica, il corpo elegantemente decorato a nervature striate con riserve lobate., h cm 27
202

COPPIA DI BITONG IN BAMBU'

Cina, XIX / XX secolo
Di forma cilindrica, il corpo elegantemente decorato a nervature striate con riserve lobate., h cm 27
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
203

DICHIARAZIONI DELL'IMPERATORE JIAQING

Cina, periodo Jiaqing, datato 1801
Contenuto in un involucro in broccato di seta a fondo giallo decorato con nuvole e draghi, l'interno si apre con [..], l cm 95 x p cm 21,4
203

DICHIARAZIONI DELL'IMPERATORE JIAQING

Cina, periodo Jiaqing, datato 1801
Contenuto in un involucro in broccato di seta a fondo giallo decorato con nuvole e draghi, l'interno si apre con [..], l cm 95 x p cm 21,4
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
204

PORTA DOCUMENTI IN ARGENTO

Tibet, XIX / XX secolo
Di forma cilindrica, è finemente sbalzato sul corpo e sul coperchio con motivi floreali e decorato a riserve polilobate [..], l cm 41,2
204

PORTA DOCUMENTI IN ARGENTO

Tibet, XIX / XX secolo
Di forma cilindrica, è finemente sbalzato sul corpo e sul coperchio con motivi floreali e decorato a riserve polilobate [..], l cm 41,2
Base d'asta
€ 350,00
Stima
€ 350,00 / 550,00
205

PICCOLO BUDDHA IN ARGENTO

Cina, dinastia Qing, fine XIX secolo
Raffigurato seduto, reca marchi sulla basa. Peso: g 50 , h cm 5,5
205

PICCOLO BUDDHA IN ARGENTO

Cina, dinastia Qing, fine XIX secolo
Raffigurato seduto, reca marchi sulla basa. Peso: g 50 , h cm 5,5
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 150,00 / 250,00
206

TEIERA E ZUCCHERIERA IN ARGENTO

Cina, fine XIX / inizio XX secolo
Finemente cesellate e sbalzate, poggiano su quattro piedini; il corpo della teiera finemente decorato da un lato [..], Il più grande h cm 16,5 x l cm 18,5
206

TEIERA E ZUCCHERIERA IN ARGENTO

Cina, fine XIX / inizio XX secolo
Finemente cesellate e sbalzate, poggiano su quattro piedini; il corpo della teiera finemente decorato da un lato [..], Il più grande h cm 16,5 x l cm 18,5
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
207

QUATTRO SCATOLE IN ARGENTO GIADA E PIETRE DURE

Cina, fine XIX / inizio XX secolo
Una in argento smaltato a forma di pagoda con due bracciali in giada; una di forma cilindrica in argento smaltato [..], h max cm 12,2
207

QUATTRO SCATOLE IN ARGENTO GIADA E PIETRE DURE

Cina, fine XIX / inizio XX secolo
Una in argento smaltato a forma di pagoda con due bracciali in giada; una di forma cilindrica in argento smaltato [..], h max cm 12,2
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.200,00
208

SCATOLA IN ARGENTO SMALTATO

Cina, dinastia Qing, fine XIX secolo
Di sezione rettangolare, sui lati è finemente cesellata con motivi floreali e applicazioni in pietre dure, il [..], h cm 6 x l cm 15,5 x p cm 11
208

SCATOLA IN ARGENTO SMALTATO

Cina, dinastia Qing, fine XIX secolo
Di sezione rettangolare, sui lati è finemente cesellata con motivi floreali e applicazioni in pietre dure, il [..], h cm 6 x l cm 15,5 x p cm 11
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
209

SCATOLA IN ARGENTO

Cina, inizio XX secolo
Sbalzata e cesellata con motivi floreali e dragoni dentro riserve; al centro della base reca il punzone dell'argento. [..], h cm 6,3 x l cm 16,8 x p cm 9,5
209

SCATOLA IN ARGENTO

Cina, inizio XX secolo
Sbalzata e cesellata con motivi floreali e dragoni dentro riserve; al centro della base reca il punzone dell'argento. [..], h cm 6,3 x l cm 16,8 x p cm 9,5
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 700,00
210

COPPIA DI VERSATOI IN ARGENTO

Cina, dinastia Qing, fine XIX secolo
Finemente cesellate, la base esagonale incisa con motivi floreali e uccellini, il corpo piriforme è decorato a [..], h cm 32,5 x l cm 22,5
210

COPPIA DI VERSATOI IN ARGENTO

Cina, dinastia Qing, fine XIX secolo
Finemente cesellate, la base esagonale incisa con motivi floreali e uccellini, il corpo piriforme è decorato a [..], h cm 32,5 x l cm 22,5
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
181 - 210  di 463 LOTTI