Di forma lobata e bordo smerlato in otto petali, è dipinto su tutto il corpo, sia sul fronte che sul retro, con motivi di onde, spirali e fiori con al centro due animali mitologici acquatici che nuotano tra vortici; al centro della base reca il marchio apocrifo a sei caratteri dell'Imperatore Jiajing.
Provenienza: collezione privata, Liguria.
Note di catalogo:
Un piattino identico si trova nella collezione del Musée Guimet di Parigi, numero di inventario MA5926.
Questo
pattern originario del periodo Yongle-Xuande è stato ripreso più volte durante le dinastie successive, sebbene con soggetti diversi. Si veda a proposito la coppia di piattini del periodo Kangxi venduta da Sotheby's,
Important Chinese Art, 19 Settembre 2023, New York, lot. n. 684. Si veda anche il piattino della Percival David Foundation al British Museum di Londra dalla stessa decorazione ma del periodo della fine della dinastia Qing (1900-1912) / Repubblica di Cina (1912-1949), numero di inventario PDF,B.641, illustrato in Medley 1976,
Illustrated Catalogue of Underglaze Blue and Copper Red Decorated Porcelains, pag.62, n. B641, pl. XIII.