299

MATTONELLA IN FAENZA SILICEO MODELLATA E DIPINTA, Iran, Qajar, inizio XX secolo

h cm 22,5 x l cm 22,5
Di forma quadrata, con superficie modellata e decorazione policroma dipinta sotto vetrina nei toni del nero (per i contorni), blu cobalto, turchese, verde rame, giallo ocra e viola manganese. La scena raffigura un banchetto con tre personaggi in rilievo seduti al suolo. I due personaggi in primo piano, un uomo anziano barbuto e un giovane imberbe, indossano pantaloni decorati, tunica, corta mantella e copricapo. L’uomo anziano regge una piccola coppa, mentre il giovane è intento a suonare un sitar o liuto persiano. La composizione è dominata al centro da una figura femminile riccamente abbigliata, con lunga veste decorata e un’elaborata tunica dalle maniche policrome e applicazioni ornamentali. Indossa un copricapo complesso, reminiscente della tradizione persiana pre-islamica. Tiene in mano una fiasca dal corpo globulare e collo allungato, insieme a una piccola coppa, suggerendo che stia mescendo una bevanda per sé e per i suoi commensali. Il pavimento è disseminato di piccoli frutti (forse mele cotogne o pere), vasellame e, al centro, una curiosa coppa con coperchio piramidale. Sullo sfondo, due pilastri policromi con capitelli svasati, avvolti da ampi tendaggi, incorniciano un giardino rigoglioso, suggerendo che la scena si svolga in un padiglione all’aperto, in un giardino persiano (bāgh). Degni di nota in questa composizione sono gli elementi iconografici, ravvisabili nel copricapo della figura femminile, nei dettagli architettonici e nel vasellame, che rimandano alla tradizione persiana pre-islamica, in linea con il cosiddetto stile Achaemenid revival tipico del periodo Qajar.
13/11/2025 18:05:25
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 400,00 / 600,00
Stima
€ 400,00
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri