300

MATTONELLA QAJAR IN FAENZA SILICEO MODELLATA E DIPINTA, Iran, Qajar, fine XIX / inizio XX secolo

h cm 33,5 x l cm 23,5
Di forma rettangolare, con superficie modellata e decorazione policroma dipinta sotto vetrina nei toni del nero (per i contorni), turchese, verde rame e giallo ocra. La gamma cromatica equilibrata e la resa pittorica, dal tratto fine e naturalistico, ne fanno un esempio di particolare pregio all’interno di questa produzione. La scena, di carattere conviviale, presenta tre personaggi maschili in rilievo seduti al suolo. Il personaggio centrale, in lunga tunica e privo di copricapo, versa o ha appena versato una bevanda da una fiasca a collo lungo nelle coppe tenute dagli altri due commensali. Il pavimento è disseminato di piccoli frutti (forse mele cotogne o pere), vasellame e, al centro, un grande vaso a collo slanciato. Sullo sfondo, un ambiente ricco di fiori e piante, incorniciato da una struttura architettonica e sormontato da un tendaggio verde rame, suggerisce che la scena si svolga in un padiglione all’aperto, in un giardino. Il soggetto del banchetto nel giardino è un tema iconografico caro all’arte persiana e islamica, allusivo ai passatempi cortesi dell’élite e ispirato all’ideale del giardino persiano (bāgh), concepito come simbolo paradisiaco fin dal VI secolo a.C. 
13/11/2025 18:05:24
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 200,00 / 300,00
Stima
€ 180,00
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri